Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato, Aprile 5, 2025
spot_img
HomeCulturaBene ennidu Cabidanni!

Bene ennidu Cabidanni!

Oe este su primu de Cabidanni o Capidanne o Cabudannu. Su nomine cambiada a segunda de sas zona de s’isola e sos dialettos.

Ma puritte si narada Capidanni? Ca imnanti s’annu incomminzaiada propriu oe. Su calendariu bizantinu infatti andaida dae su primu de settembre a su 31 ‘e austu. Oe est comente chi fidi su primu ‘e gennalzu pro nos comprendere.

Dae chi est arrivudu su calendariu gregorianu, in su 1500, s’annu incominzaiada a gennalzu, ma in sardu est restadu su nome de su me Capidanni.

Custu est su mese deditu a sa raccolta ( de s’ua ad esempiu) sas coltivatziones, pro piantare sas piantas noas, de su cultu de sa Madonna, chi si festeggiada in meda paesese de s’isola. Unu mese deditu a sas preghieras e sos bonos auspicios.

Chi siada serenu pro tottu!!

Traduzione dal logudorese

Benvenuto settembre!

Oggi è il primo di settembre, detto in sardo Capidanni ovvero Capodanno,perché anticamente l’anno iniziava il 1° settembre.

Questa usanza appartenente al calendario bizantino e protrattasi sino al 1500 quando è entrato in vigore il calendario gregorio che ha sancito l’inizio dell’anno nel 1° gennaio, ha fatto sì che in Sardegna il mese di settembre venga ancora chiamato Capidanni.

Questo mese è dedito alla coltivazione dì nuove piante, alla raccolta ( ad esempio dell’uva), alle preghiere ed al culto della Madonna, che infatti viene festeggiata in molti paesi sardi nel corso di questo mese. È un mese dedito alla preghiera ed ai buoni auspici.

Che sia un mese sereno per tutti!

Foto: il mese di settembre 2024 in sarfo, con i nomi della settimana in limba.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments