venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img
HomeCucinaGli spettacolari papassini della signora Gavina Contini.

Gli spettacolari papassini della signora Gavina Contini.

Ingredienti:500 gr farina 00
200 gr zucchero semolato, 1/2 cucchiaio di cacao amaro ,150 gr strutto ( non è permessa la sostituzione con il burro mentre pare riescano bene con l’olio evo),3 uova
50 gr uvetta sultanina fatta rinvenire nel liquore che più vi piace, se non avete il moscato di Sorso doc,50 gr scorza di arancia candita
200 gr mandorle pelate,100 gr pinoli
15 gr semini di anice,1 limone grande ( scorza)
1 stecca di vaniglia.

Come agenti lievitanti: 10 gr di cremor tartaro e 10 gr di bicarbonato di sodio stemperati in 2 dita di latte tiepido.
Glassa: 150 gr di zucchero a velo, 1 albume e 10 gocce di succo di limone
Per decorare codine argento o colorate.

Procedimento

🍪Pelare le mandorle in acqua bollente e passarle al mixer per ottenere un miscuglio grossolano ( se qualche mandorla resta intera meglio) .
🍪Mettere l’uvetta in ammollo nel liquore di vostro gradimento ( si presta molto bene il rum.)
🍪Tagliare in piccoli cubetti la scorza di arancia candita
🍪Sciogliere a bagno maria lo strutto.

In un recipiente concavo di misura adeguata a contenere l’impasto setacciare la farina, aggiungere lo zucchero e il cacao, le tre uova leggermente sbattute, lo strutto fuso e iniziare a lavorare con le mani ( il lavoro può essere fatto anche in planetaria).

Dopo qualche minuto inserire gli altri ingredienti nell’ordine dato in ricetta.
In finale si inglobano le polveri lievitanti stemperate in un po di latte tiepido fino a che il composto appare omogeneo..

Nel mentre si preparano le teglie ricoperte di carta forno. L’impasto va messo in luogo fresco o in frigo e si accende il forno a 170 gradi ( ognuno si regoli con il proprio forno.).

Per confezionarli si può usare il metodo tradizionale: sulla spianatoia leggermente infarinata formare un cilindro che va appiattito con le mani e tagliato a losanga con un coltello affilato oppure usare una formina romboidale.

La glassatura va effettuata il giorno dopo avendo cura di lasciarne qualcuno senza glassa per chi li dovesse trovare troppo dolci.
Se lo gradite, potete inserire 10 gr di anice stellato come nella ricetta originale.

Cronache Dalla Sardegna

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments