Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica, Aprile 6, 2025
spot_img
HomeSardegnaJogos antigos sardos: sa monta...

Jogos antigos sardos: sa monta…

Chi di noi non ricorda “sa monta”? Io si e quante volte abbiamo giocato insieme ai miei amici di carrela di Cadeddu, Ozieri.

Sa monta o cavallina era un gioco praticato in tutta la nostra isola e per giocarci non occorreva nulla, semplicemente due o più bambini che saltavano uno sull’altro. A turno si sceglieva chi doveva fare il cavallo: quindi il bambino si chinava a novanta gradi, riparandosi la testa con le mani e chiudendo le braccia verso il corpo per ripararsi da eventuali colpi indesiderati, mentre l’altro o gli altri bambini della combriccola gli saltavano sopra, appoggiando le mani sulla sua schiena e divaricando le gambe. Sa monta era riuscita se chi saltava arrivava a terra senza aver fatto cadere l’amico “cavallo”. Talvolta si mettevano in fila più “cavalli” rivolti verso un muro, partendo da uno ed aggiungendo poi gli altri per aumentare la difficoltà del salto.

Non solo. Prima di saltare, il saltatore doveva dichiarare a voce alta che tipo di salto volesse fare:

  • Una monta, salto semplice sul cavallo;
  • Due, il bue, salto su due “cavalli”;
  • Tre, la figlia del Re, salto su tre cavalli in fils;
  • Quattro lo spazzino e tocco terra, salto che si concludeva con il saltatore che toccava a terra e via dicendo, sino ad arrivare a
    -Dodici prendo la valigia e me ne vado, che concludeva il gioco e decretava il vincitore di turno.

Bei giochi, bei tempi nei quali avevamo bisogno di niente, se non della nostra amicizia e fantasia, per trascorrere ore giocando per strada in allegria.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments