Ingredienti per il ripieno: 1 chilo o ricotta di pecora
150 zucchero,3 uova, solo tuorlo.
75 g granito (semola di grano tenero)
75 g farina ,1 limone grattugiato
2 arance grattugiate,1 bustina zafferano.
Per la pasta :300 g granito (semola di grano tenero) ,25 g strutto, acqua zuccherata q b(circa 80 ml).
Coppa pasta 8/10 cm dipende quanto le volete grandi. Circa 50 ml anice o altro liquore.

Procedimento : mettere la ricotta e farla scolare nello scolapasta con sopra un peso, in frigo per 24 ore in modo che perda il siero a volte anche di più dipende dalla ricotta . Dopo 24 ore o più la sera schiacciare la ricotta, aggiungendo zucchero, buccia di limone e arancia grattugiata, zafferano, amalgamando e aggiungendo 1 per volta i tuorli, poi piano piano semola e farina, lasciare riposare in frigo tutta la notte così lo zucchero si scioglie bene.

La mattina togliere dal frigo e preparare le palline aiutandovi con un dosa gelato schiacciando bene con un cucchiaino, in modo che siano delle palline compatte e uguali, sistemarle in un vassoio e lasciare riposare. Nel frattempo preparate la pasta e farla riposare in frigo per almeno mezz’ora, poi con la sfogliatrice al n 2 tirare la pasta e fare dei cerchietti con il coppa pasta, di 8 cm.
Ora prendi le palline e con uno scottex asciugare sotto l’umido che si è creato, dare la forma rotonda, inumidendo le mani nel liquore, come quando si fanno le polpette e poggiare nei dischetti. Chiudere facendo 5/6 pizzichi . Scaldare il forno 180 ° ventilato e infornare, quando iniziano a dorare dopo circa 10minuti, mettere spessore (io un mestolino in legno) nello sportello per fare uscire il vapore, quando sono ben colorate dopo circa 20 minuti,far riposare ancora in forno aperto circa 5 minuti, togliere dal forno e lascia raffreddare.
Susy Mainas.
Cronache Dalla Sardegna