martedì, Aprile 1, 2025
spot_img
HomeCucinaCome si producono i formaggi? L'importanza del caglio...

Come si producono i formaggi? L’importanza del caglio…

La Sardegna e l’Italia tutta, sono ricche di formaggi buonissimi, di qualità eccellente e rinomati nel mondo. Ma come di creano?

Per produrre i formaggi servono il latte, il sale, il calore del fuoco e un altro ingrediente fondamentale: il caglio, grazie al quale nasce la cagliata che verrà poi usata per produrre i formaggi ed il siero, elemento di scarto che viene comunque usato per altri fini.

Il caglio può essere animale o vegetale: quello animale si ricava dallo stomaco dei vitelli o capretti macellati; quello vegetale viene estratto da muffe ed è adatto anche ai vegani.

A parte la ricotta, il mascarpone e pochissimi altri formaggi, il caglio viene usato per produrre praticamente tutti gli altri. Con lo spino si taglia la cagliata e si procede alla lavorazione del formaggio.

C’è anche chi mangia semplicemente la cagliata adagiata su del carasau, pane fine o civraxu, per testare la qualità del successivi formaggi. Quello che vedete in foto sul pane è un formaggio ricavato da caglio vegetale. Nelle altre foto, la lavorazione del caglio e la divisione dal siero.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments