martedì, Aprile 1, 2025
spot_img
HomeSardegnaBenetutti: il paese sardo dalle 110 sorgenti, le cui acque che curano...

Benetutti: il paese sardo dalle 110 sorgenti, le cui acque che curano ogni male…

C’è un piccolo paese di appena 1665 abitanti in Sardegna, in provincia di Sassari, nella regione storica del Goceano, che vale la pena visitare almeno una volta: Benetutti. E’ questo il paese delle 110 sorgenti di acque benefiche, molte delle quali fruibili gratuitamente e capaci di guarire ogni male.

Le loro qualità benefiche erano note già ai nostri avi preistorici, tanto che si trovano testimonianze umane risalenti all’epoca del Neolitico.

E non passarono inosservate neanche ai Romani che diedero loro il nome di Aquae Lesitanae e trasformano il paese in un centro termale, meta ancora oggi di sardi e turisti che vi si recano per risolvere i problemi di salute o rilassarsi.

Le acque di Benetutti di tipo solfurea, salso-bromo e iodica sono adatte a chi soffre di artrosi, reumatismi, fratture, sciatica, asma, bronchiti, riniti, sinusiti e faringiti.
Solo per citarne alcuni, ma in generale sono adatte a curare problemi dell’apparato respiratorio, circolatorio, reumatico e osteoarticolare.

Lo stesso nome Benetutti deriva da “bena de Tudi”, sorgente di Tudi, richiamando quindi proprio alle sue vene idriche.

Particolarità di queste acque è che hanno una temperatura che varia dai 34 ai 43 gradi nelle quali ci si può fare il bagno tutto l’anno, restando gradevolmente stupiti dal loro tepore.

Le Terme di San Saturnino, le più antiche in Sardegna, sono pressoche’ gratuite e ad accesso libero. Sono delle piscine scavate nella roccia circondate dalle campagna a qualche chilometro di distanza dal centro abitato di Benetutti.

Foto: una delle piscine naturali delle Terme di San Saturnino.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments