Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì, Aprile 3, 2025
spot_img
HomeItaliaIl cantante di origini sarde Mahmood ed il rapporto d'amore con sua...

Il cantante di origini sarde Mahmood ed il rapporto d’amore con sua madre, Anna Frau. Con lei festeggia Tuta Gold, brano più venduto in Italia nel 2024 portandola a New York, dove lei sognava di andare da tutta la vita…

C’è un tema ricorrente nella vita del cantante Mahmood ed è l’amore per sua madre Anna Frau, sarda di Orosei, cittadina della Baronia nella quale il cantante torna spesso in vacanza. Insieme a lei Mahmood ha scelto di festeggiare il nuovo anno e la notizia arrivata negli ultimi giorni che la sua canzone Tuta Gold è stata il brano più ascoltato in Italia nel 2024.

Mahmood ed Anna hanno raggiunto New York, una città che lei voleva visitare da tutta la vita è non aveva mai potuto vedere. La foto dei due insieme nella grande Mela racchiude tutto il loro amore. Lo stesso che li ha uniti simbioticamente da quando Alessandro é nato.

La sua infanzia non è stata semplice.
Mahmood a cinque anni è stato abbandonato da suo padre di origine egiziana e sua madre Anna l’ha cresciuto da sola, con tanti sacrifici, circondandolo del suo amore e di quello degli undici fratelli di lei.

Senza l’aiuto del padre, Anna Frau ha cresciuto il suo Alessandro ( vero nome di Mahmood), senza fargli mai mancare niente e supportandolo nel suo amore per la musica ed il canto.

Ha fatto conseguire a suo figlio il diploma accompagnando ogni giorno il figlio dal maestro di canto.

Mahmood ha sofferto molto dell’abbandono del padre: “Ero così piccolo, i momenti di rabbia sono venuti dopo ma li ho superati. Mia madre mi ha fatto da madre e da padre, non mi ha fatto mancare niente. I miei vicini di casa erano i miei zii. Siamo cresciuti come una grande famiglia sarda”.

Il padre dopo averlo abbandonato ha avuto altre tre mogli ed altri figli. Mahmood conoscerà una sorella a Milano ed un fratello in Egitto.

Nonostante questo, Mahmood non prova rabbia oggi verso il padre con il quale avrà modo di chiarire: “Io non chiudo le porte”, dice.

Nel frattempo cresce ed arriva la prima partecipazione a Sanremo con Soldi nel 2019. La madre è nella città ligure con lui, ma non al Teatro Ariston quando lui vince, non avendo trovato un biglietto per entrare nel teatro.

Aspetterà suo figlio per festeggiare in hotel ed il video del loro commovente incontro, ha fatto il giro del web con Mahmood che le dedica la vittoria e le dice in sardo: “Ia ti la creias crasa”, ( già ci avresti creduto domani che avrei vinto).

Anna si occupa oggi della parte manageriale del figlio e lo accompagna ovunque. Quando Mahmood scrisse Brividi, gli disse subito che sarebbe stato un successo ed infatti con il brano vinse per la seconda volta Sanremo.

Quest’anno a Sanremo la madre era seduta tra le poltrone della platea dell’Ariston. Mahmood le ha dedicato in diretta la canzone cantata con i Tenores di Bitti ed è poi andato a regalarle i fiori.

Mahmood riguardo a questo viaggio internazionale negli USA un giorno disse” mia madre fino a 57 anni non aveva visto niente tranne Orosei e Rozzano” e adesso con il suo adorato figlio, può finalmente permettersi di viaggiare in tutto il mondo. Anche a New York.

Foto: Mahmood con la madre Anna Frau, profilo Instagram Mahmood.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments