venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img
HomeCronacaNeonato morto nella culla termica a Bari: l'uomo che per caso l'ha...

Neonato morto nella culla termica a Bari: l’uomo che per caso l’ha trovato, paghera’ il suo funerale…

Il 2 gennaio nella chiesa di San Giovanni Battista a Bari è stato trovato un neonato di un mese morto perché il sistema salvavita della culla termica nella quale è stato riposto probabilmente dalla madre che non poteva tenerlo, non ha funzionato. A seguito di questo sono attualmente indagati un tecnico ed il parroco della chiesa interessata dal tragico evento.

A trovare il bambino è stato per caso un uomo, Roberto Savarese, che da quel giorno non riesce a dimenticare quel piccolo corpo esanime. “Provo un’infinita tristezza quando penso al bambino”, dice Savarese, “senza nome, sconosciuto. Ho così pensato che potevo dargli almeno una sepoltura dignitosa a cui provvederò a mie spese “.

Savarese ha infatti deciso di accollarsi interamente le spese per il funerale e la sepoltura del bambino, che grazie a lui almeno in questo non verrà lasciato solo.

Foto: web.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments