giovedì, Aprile 3, 2025
spot_img
HomeCronacaRiapre il reparto di Neurologia all'ospedale Segni di Ozieri dopo due anni...

Riapre il reparto di Neurologia all’ospedale Segni di Ozieri dopo due anni di chiusura.

La Asl di Sassari riattiva ad Ozieri i posti letto di Day hospital di Neurologia: il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle 20.00, e il sabato, dalle ore 08.00 alle 14.00, garantendo una capacità di ricovero di otto pazienti al giorno e tutta la consulenza neurologica del presidio ospedaliero.

“Dopo due anni, siamo riusciti a riattivare la Sc di Neurologia, con l’attivazione dei posti letto di Day hospital e l’attività ambulatoriale specialistica, un servizio molto atteso e inserito all’interno della rete socio assistenziaria del territorio che siamo certi fornirà una risposta precisa alle esigenze della popolazione del nord ovest Sardegna”, spiega il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi.

La Sc di Neurologia dell’ospedale “Antonio Segni” di Ozieri, guidata dal dottor Gianluca Deiana, garantirà attività di diagnosi e terapia delle principali malattie neurologiche a carattere cronico ed altamente specialistico, quali la sclerosi multipla, malattie infiammatorie del sistema nervoso periferico, forme complesse di demenza, malattie cerebrovascolari incluse le malattie delle arterie del collo (carotidi e vertebrali).

Attualmente presso la Sc di Neurologia sono attivi: il laboratorio di Neurofisiologia test di stimolazione nervosa ripetitiva, elettromiografia e potenziali evocati motori;
laboratorio di Neurosonologia con esami ecografici Ecocolordoppler carotideo, vertebrale e transcranico venoso ed arterioso, Bubble test per Pfo, ecografia del bulbo oculare e cerebrale per lo studio dei parkinsonismi e delle malattie infiammatorie e vascolari dell’occhio; il laboratorio di elettroencefalografia per degenti; l’ambulatorio di neurologia generale, per la sclerosi multipla, per le neuropatie periferiche, per le demenze, di neurologia generale con accesso alla terapia dell’emicrania con i nuovi anticorpi monoclonali, e l’ambulatorio per la diagnosi e gestione del long covid.

Per tutte le prime visite ambulatori e’ possibile acceder al servizio tramite Cup con impegnativa del medico curante.

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments