martedì, Aprile 1, 2025
spot_img
HomeSardegnaBuon 86° compleanno a Benito Urgu, sardo doc.

Buon 86° compleanno a Benito Urgu, sardo doc.

Compie oggi 86 anni Benito Urgu, sardo doc, che da tutta la vita porta orgogliosamente la Sardegna, la sua lingua e le sue tradizioni in giro per l’isola, la penisola ed all’estero.

Nato ad Oristano da genitori di origini bosane, inizia i suoi primi passi nello spettacolo in un gruppo musicale Is Berittas ed alla fine degli anni 70, raggiunge il successo a livello nazionale con la canzone Sexy Fonni, per settimane tra i primi posti delle canzoni più ascoltate in Italia, parodia di Je t’aime mais non plus.

La parodia e l’utilizzo della lingua sarda, anche in declinazioni a volte colorite, ma mai volgari, saranno l’elemento caratterizzante del suo essere uomo di spettacolo.

Urgu diventerà infatti attore e conduttore di tanti programmi televisivi dagli anni ottanta in poi, affiancando Piero Chiambretti, Nino Frassica, Alba Parietti, Ambra Angiolini solo per citarne alcuni.

Ad 86 anni Urgu è ancora oggi in piena attività e continua a fare i suoi spettacoli calcando i palchi ed i teatri della Sardegna come quando era ragazzino, mostrando sempre umiltà ed attaccamento per la sua Sardegna.

Ho avuto il piacere di conoscerlo di persona e gli rivolgo i miei più sinceri auguri di buon compleanno.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments