Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì, Marzo 31, 2025
spot_img
HomeCronacaNicola Riva risponde alla polemica sollevata dal sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda...

Nicola Riva risponde alla polemica sollevata dal sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda sulle parole scritte ieri sui costa smeraldini…

Nella querelle sui cori di San Siro contro i sardi nel corso di Milan-Cagliari di sabato scorso a San Siro è intervenuta nelle ultime ore la politica che attraverso il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda, ha chiesto spiegazioni a Riva in merito alle dichiarazioni scritte dal figlio di Rombo di Tuono sui costa smeraldini.

Nicola Riva ha appena pubblicato questo post nel suo profilo social, che vuole chiaramente essere una risposta a Ragnedda:

Io amo tutta la,Sardegna da nord a centro a Sud, il mio post di ieri, forse interpretato male o scritto male, era solamente una provocazione per dire che se ci chiamano pastori o simulano il beato delle pecore, oggi così come allora, è sempre stato un motivo di orgoglio e carica emotiva e agonistica per noi sardi dai giocatori ai tifosi del Cagliari.

Il discorso ” Costa Smeralda non era assolutamente discriminatorio verso nessuno ma una provocazione per tutte,quelle persone che possono pensare che la Sardegna sia solo belle spiagge, bel mare , Porto Cervo o Porto Rotondo, anzi, la parte più misteriosa più mistica più vera e che ci caraterizza di piu caratterialmente, è proprio l’altra…perciò il suggerimento era di provare a cambiare lo sfotto perché noi siamo orgogliosi e fieri delle nostre radici, della storia della nostra terra, dalla pastoria, all’agricoltura, dal mare all’entroterra dalle zone turistiche a quelle più antiche e rurali!

Il senso era proprio quello magari con il coro” siete solo costa smeraldini”( Costa Smeralda nome nato nel 1962 per un consorzio da non confondere con Gallura) non sortirebbe l’effetto/orgoglio boomerang di quando ci definite ” pastori “con il quale ci caricate ancora di più… il racconto dei campioni del 1970 è sui libri non lo dico certo io…

Chiudo per sempre il discorso perché come spesso accade tutto si trasforma in polemica, il mio voleva essere un monito ai tifosi di concentrarsi di piu ad incitare di più per la propria squadra del cuore piuttosto che concentrarsi sui cori contro gli altri.
W la Sardegna tutta sempre e comunque e forza Casteddu!”

Foto: Nicola Riva e il sindaco Ragnedda.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments