giovedì, Aprile 3, 2025
spot_img
HomeCronacaNuoro: un anno fa la morte di Ythan Romano e Patrick Zola...

Nuoro: un anno fa la morte di Ythan Romano e Patrick Zola i due ragazzi di 13 e 15 anni, schiacciati dal crollo di un solaio mentre giocavano in un edificio abbandonato…

Un anno fa, il primo aprile 2024, giorno di Pasquetta, tra gite fuori porta e pranzi in famiglia la Sardegna tutta venne raggiunta dalla terribile notizia della morte di due ragazzi di Nuoro Patrick Zola ed Ythan Romano, 15 e 13 anni,.

I due ragazzi sono rimasti schiacciati dal crollo del solaio di uno stabile abbandonato, nel quale erano andati a giocare con un terzo amico che ha dato l’allarme.

Al loro arrivo nel luogo della tragedia, in via Dessanay località Badu ‘e Carros, le squadre dei vigili del fuoco di Nuoro non hanno potuto che constatare il decesso dei due giovani.

Nel corso delle operazioni di rimozione dei due corpi dalle macerie, sono arrivati sul luogo i familiari dei due giovani, straziati dal dolore della perdita dei propri congiunti.

Ythan e Patrick erano due amici affiatatissimi. Ythan amava le automobili, Patrick la pesca. Passavano le giornate insieme a giocare, parlare, scherzare.

Amici inseparabili. Nella vita e nella morte per la quale sono state indagate quattordici persone, una delle quali nel frattempo è deceduta, proprietari ed eredi dello stabile e del terreno nel quale è accaduta la tragedia.

Foro: i due ragazzi ed il luogo della tragedia.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments