giovedì, Aprile 3, 2025
spot_img
HomeCronacaOmicidio della 22enne Sara Campanella a Messina: l'avvocato del suo assassino si...

Omicidio della 22enne Sara Campanella a Messina: l’avvocato del suo assassino si rifiuta di difenderlo…

Si svolgerà questa mattina nel carcere di Messina l’interrogatorio di Stefano Argentino accusato di aver ucciso lunedì pomeriggio a Messina la ventiduenne Sara Campanella, sua compagna di università per la quale aveva un’ossessione che andava avanti con pedinamenti, appostamenti ed atteggiamenti molesti da tempo.

L’avvocato Raffaele Leone, scelto dalla famiglia di Argentino per difenderlo, si è rifiutato di assumere l’incarico, motivando come una scelta personale la sua presa di posizione.

Sara Campanella era una brillante studentessa del Policlinico di Messina. A breve si sarebbe laureata. Lunedì pomeriggio si era accorta che Argentino la stava seguendo ed aveva chiesto aiuto alle sue amiche via telefono.

Argentino ha raggiunto Sara in una piazza gremita di gente e l’ha pugnalata al collo. Se ne è andato dalla scena del crimine solo dopo essersi sincerato che l’avesse uccisa. I numerosi testimoni lo hanno segnalato alle forze dell’ordine e l’uomo è stato arrestato il giorno dopo l’omicidio nel b&b della madre a Noto.

La giovane Sara è stata immediatamente soccorsa dai presenti, ma per lei non c’è stato niente da fare. È spirata poco dopo tra la disperazione dei suoi soccorritori e dei sanitari.

Foto: Sara Campanella e Stefano Argentino.

Maria Vittoria Dettoto

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments