lunedì, Aprile 7, 2025
spot_img
HomeCronacaIl formaggio pecorino ingrediente principe del Carbonara Day, che celebra oggi il...

Il formaggio pecorino ingrediente principe del Carbonara Day, che celebra oggi il suo 71° anniversario…

In tutto il mondo si celebra oggi il Carbonara Day, giunto alla 71° edizione, che ha fatto conoscere il formaggio pecorino a livello internazionale, essendo uno degli ingredienti fondamentali per preparare questo primo piatto di pasta secca o fresca.

Al pecorino si unisce dell’ottimo guanciale, meglio ancora se proveniente dai nostri allevamenti in montagna, uova freschissime e pepe nero. Niente wurstel al posto della pancetta o aggiunta di panna alla ricetta, per carità. Per i cuochi sarebbe un sacrilegio e non sarebbe la “vera” carbonara.

Le origini della carbonara pare siano da far risalire all’arrivo degli americani in Italia ed alla loro razione K composta da uova e bacon, ai quali venne aggiunta la nostra pasta.

Il piatto appare per la prima volta in una rivista di cucina nel 1954, con la gruviera al posto del pecorino e l’aggiunta di aglio. Con gli anni questi ingredienti sono stati sostituiti o eliminati, sino ad arrivare alla ricetta di cui sopra. Fondamentale la “cremina” a base di uovo, formaggio e pepe da fare a parte mentre la pasta cucina nella pentola ed il guanciale “suda” nella padella.

Cremina da fare o solo con i tuorli o con le uova intere o con in parte tuorli ed in parte albumi: qui le scuole di pensiero si sbizzarriscono.

Cronache Dalla Sardegna

Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto
Maria Vittoria Dettoto, 48 anni, ozierese, editore e direttore responsabile. Madre di Antonio ed Andrea, Dottoressa in Scienze Politiche, giornalista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Sardegna. Nel campo del giornalismo vanta anni di esperienza pregressa nella carta stampata, in radio, nei blog. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche online. Web manager, content creator, esperta di social e network marketing e di gestione delle risorse umane, ha lavorato per due multinazionali mondiali, gestendo i suo gruppi di lavoro a livello regionale e nazionale. Da sempre attiva nella cultura e nel sociale, innamorata della Sardegna, ha da sempre contribuito alla valorizzazione dell'isola, della sua cultura e delle sue tradizioni.
RELATED ARTICLES

Rispondi

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments