È morto Mauro Morandi, modenese. Ottantacinque anni. Nel 1989 venne in Sardegna, a Budelli, nell’Arcipelago de La Maddalena.
Per Morandi era un viaggio di piacere, che cambio’ la sua vita. Incontro’ l’unico custode della spiaggia dal colore rosa, che due giorni dopo da quel Paradiso sarebbe dovuto andare via e Morandi decise di prenderne il posto.
Per 32 anni ha custodito la spiaggia, proibendo ai turisti che ne portassero via la sabbia. E le acque, vietando che chiunque ci facesse il bagno se quel Paradiso e’ ancora li intatto, lo dobbiamo anche a Morandi che ha scelto di vivere a Budelli in solitudine per preservarlo. Facendo contemporaneamente da guida ai visitatori.

Poi, nel 2021, a seguito delle pressioni dell’Ente Parco della Maddalena che lo costrinsero a lasciare la casa nella quale viveva a Budelli, Morandi andò a vivere a La Maddalena. Morandi si offri di continuare a fare il custode della spiaggia anche gratuitamente, ma gli fu risposto che l’Inter non poteva assumere persone al di sopra degli.82 anni di età. E dovette cedere a malincuore.
Ma la sua vita non era più la stessa. E adesso a quest’uomo un riconoscimento dovreste darglielo. Seppur post-mortem. Fategli una statua, dedicategli una piazza. Non potete lasciare che la sua memoria si perda nel tempo dopo ciò che quest’uomo ha fatto per la nostra isola.
Glielo dobbiamo.
Foto: Mauro Morandi.
Maria Vittoria Dettoto